L'olio extra vergine d'oliva vero e proprio 'elisir' di lunga vita perche' combatte le malattie croniche, e' consigliato nelle diete ipocaloriche, ma soprattutto ha il grande pregio di prevenire i tumori. E' quanto emerge da un recente studio eseguito dal gruppo del Longlife Nutrition Style , una Associazione di studiosi creata per approfondire e studiare in modo prospettico, ad ampio raggio, gli effetti delle sostanze alimentari sulla durata della vita in salute .
Nel corso di un recente convegno svoltosi a Malta, sulle ultime scoperte di questo 'nobile' alimento promosso da questa associazione, in occasione della settimana per la prevenzione e la lotta ai tumori della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori), è stata presentata e dibattuta, attraverso una Consensus Conference, una notevole quota di dati provenienti da varie indagini, in area nord-mediterranea, acquisita mediante osservazioni condotte su gruppi di oltre un migliaio di soggetti di eta' compresa tra i 65 ed 84 anni, arruolati e seguiti nel tempo per circa 5 anni presso diversi comuni italiani , greci e spagnoli .
Gli studi avevano lo scopo d valutare il ruolo delle abitudini alimentari, ed in particolare di una dieta ad elevato contenuto di acidi grassi mono e polinsaturi, sulla mortalita'. I soggetti esaminati assumevano una tipica 'Dieta Mediterranea' di cui i grassi rappresentavano il 29% (17,6% acidi grassi monoinsaturi, 3% polinsaturi e 8,4% saturi) degli introiti energetici totali. L'olio extra vergine d'oliva rappresentava l'85% del consumo totale dia acidi grassi monoinsaturi. I risultati dello studio hanno messo in evidenza che gli acidi grassi monoinsaturi si associano ad una ridotta mortalita' per tutte le cause.
Conferme, in tal senso, giungono dal dipartimento di epidemologia dell'Universita' di Atene che ha condotto studi controllo dai quali si evince che l'incidenza della mortalita' risulta piu' bassa nei paesi mediterranei (Grecia, Italia e Spagna) dove l'olio d'oliva copre una quota sostanziale dell'apporto di grassi. Proprio perche' ricco di vitamina E l'olio extra vergine ha un grande potere antiossidante ed e' quindi indicato nelle ipocaloriche; inoltre aumenta il colesterolo 'buono' e abbassa quello cattivo e mantiene calmi i trigliceridi''. Insomma una bandiera della salute anche perche' non ha zuccheri e proteine, ma solo grassi buoni.
Giornata Mondiale Vittime della Strada: 18 Novembre 2018 Obiettivo: Mantenere la memoria di chi non...
Read more...Venerdì 20 maggio 2011- Serata musicale per il " Funds Researching Program " di Euroemergency "Aiuta...
Read more...Giugno 2011 - Euroemergency ha aderito alla significativa manifestazione promossa a favore della Donazione...
Read more...Nelle date 22 , 24 e 25 Novembre 2012 Euroemergency interviene agli Eventi in Piazza Risorgimento a Roma,...
Read more...
Intervista Medicina lightbox[social 560 315]Youtube
Violence Care lightbox[social 560 315]Youtube
Intervista Radio Roma lightbox[social 560 315]Youtube
Euroemergencylightbox[social 560 315]Euroemergency::medicina
Telemedicinalightbox[social 560 315]Telemedicina::medicina
Telemedicina 2lightbox[social 560 315]Telemedicina2::medicina
Nanotecnologialightbox[social 560 315]Nanotecnologia::medicina
Premio_Troisi_Festivallightbox[social 560 315]Premio_Troisi_Festival::medicina
LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA DOPO LA LEGGE GELLI -BIANCO Dott. Cataldo Marsico INDICE La medicina difensiva…………………………………………………………….pag.1...
Read more...